Ora che il caldo si avvicina rinfrescare casa è sempre più necessario. Ma come fare senza utilizzare condizionatori e ventilatori? È possibile non soffrire il caldo senza pesare sulla bolletta energetica? Scopriamolo insieme.
Il caldo, inutile negarlo, provoca a chiunque un’insofferenza fisica non indifferente che, inevitabilmente, si ripercuote anche sul benessere generale e sull’umore delle persone. Per sfuggire alla calura opprimente dei mesi estivi, cerchiamo costantemente soluzioni per limitare questo fastidioso disagio e alleviare la sensazione di appesantimento e stanchezza che ne deriva.
La tecnologia, in questo senso, è stata un supporto fondamentale. Prima il ventilatore e poi il condizionatore, hanno infatti permesso di trovare benessere in ogni luogo chiuso, ovviando il problema del caldo opprimente.
Al tempo stesso però, questa ha anche provocato un aumento non indifferente delle bollette, dovuto in modo particolare dal loro impiego prolungato. In realtà ci sono delle valide alternative che renderanno sopportabile persino il caldo della stagione estiva, proprio come ci insegnano i nostri nonni.
Se quindi, da una parte, c’è un incoraggiamento generale da parte dei governi per limitare il più possibile l’inquinamento e i consumi, dall’altra sarebbe opportuno alternare i diversi strumenti di refrigerio anche per non ritrovarci a pagare una bolletta estremamente salata a fine stagione.
Il suggerimento principale è quello di controllare l’utilizzo degli elettromestici, elementi che in passato erano poco adoperati e che infatti provocano, anche se in minima parte, un aumento della temperatura in casa. Spegniamo quindi quelli di cui non abbiamo bisogno e i cui motori producono calore.
Leggi anche Regali di Natale per la casa: 18 idee e foto
Ancora, sarebbe opportuno posizionare prodotti come televisori, lavatrici, computer, frigoriferi, lavastoviglie e simili, in stanze della casa piuttosto spaziose, quindi dove la circolazione dell’aria è garantita, e soprattutto in zone poco frequentate da chi vive in casa. Questo perché la dispersione di calore di questi elettrodomestici sarà davvero influente, provocando un ulteriore aumento della temperatura.
A queste piccole attenzioni, utili non solo per rinfrescarci, ma anche per diminuire i consumi in bolletta, aggiungiamo poi i segreti dei nonni.
Per prima cosa dobbiamo accertarci che ci sia sempre una perfetta circolazione dell’aria in casa, soprattutto di notte, cioè quando le temperature sono più basse. In questo modo permetteremo alla temperatura interna di abbassarsi, mantenendosi costante anche nelle ore successive.
Un altro trucco particolarmente funzionale è poi l’aggiunta di piante rampicanti in casa che, oltre ad essere molto semplici da curare, garantiscono la giusta quantità di ossigeno. Queste permettono anche di proteggere il soggiorno dal sole battente, altro aspetto a cui è bene che prestiamo particolare attenzione. Per questo scopo possiamo anche utilizzare oggetti come ombrelli, gazebi, avvolgibili e tutto ciò che potrebbe fungere da copertura.
Parlando poi delle stanze più calde della casa, la cucina è certamente uno degli ambienti più caldi e d’estate la situazione diventa ancora più critica. Proprio per questo sarebbe opportuno tenerla chiusa il più possibile. Qui infatti, almeno una volta al giorno utilizziamo il piano cottura o il forno che chiaramente emanano enormi quantità di calore. È proprio per questo che è importante limitarne il più possibile la fuoriuscita e la dispersione nelle altre stanze.
L’utilizzo di tende da sole da installare in diversi punti della casa e di persiane che proteggano le mura dai raggi diretti del sole permettono poi di ricevere in casa la luce necessaria limitando però il calore. In tal senso è quindi fondamentale aumentare l’isolamento termico della nostra casa.
Per lo scopo possiamo anche pensare di rimodernare lo spazio esterno con l’ausilio di un apposito cappotto esterno. Questo permette di rendere la nostra casa confortevole anche durante la stagione più calda dell’anno.
Potrebbe interessarti 10 idee e foto per abbellire casa per la Befana
2023-05-25T15:08:10Z dg43tfdfdgfd